Gruppo eclettico, il cui numero di componenti varia in base alle proposte artistiche. Sotto la guida di Guya e Marina Valmaggi, affronta repertori diversi e modula le presenze a seconda dei repertori affrontati...
Un gruppo musicale “storico”, nato nel 1973 e distintosi negli anni per l’attenzione alla cultura popolare e l’interesse per le radici delle diverse tradizioni: dalla musica andina a estrose composizioni medievali in lingue oggi scomparse, sino a proprie produzioni, originali nei contenuti e nell’assetto vocale-strumentale...
Tenore lirico, cresciuto in un ambiente stimolante e aperto alla musica internazionale, ha esperienza in repertori non solo lirici, ma anche folk e pop...
Cantautore. Nato in Argentina da famiglia italiana, ha compiuto gli studi di filosofia nell’Università di Bologna senza mai tralasciare la creatività musicale, tradotta in numerosi dischi e tantissimi concerti in Italia e Messico...
Trio vocale e strumentale le cui scelte spaziano dalla musica antica, religiosa e profana, sino a composizioni di autori contemporanei: un’eterogeneità possibile grazie alla straordinaria preparazione vocale e culturale degli appartenenti...
Tenore. Il suo repertorio spazia dalla musica antica a quella contemporanea.
Ha collaborato con diversi ensemble storicamente informati che si dedicano alla riscoperta e all’esecuzione del repertorio rinascimentale e barocco...
Violinista, polistrumentista e insegnante. Nasce nel 1982 a Taranto, dove compie gli studi accademici di violino presso il Conservatorio “G.Paisiello”. Matura uno spiccato interesse verso le musiche tradizionali di vari paesi...