Nel nostro sito potrai trovare musica, spartiti, video, libri, copioni teatrali, basi musicali, karaoke, eventi, articoli, e tanto altro.
Sfoglia le nostre sezioni e scopri tanti prodotti di alta qualità, frutto di più di 50 anni di esperienza e ricerca!
Tanti brani disponibili su CD, file MP3 e musica in streaming sulle migliori piattaforme (iTunes, Spotify e tante altre).
Testo: Dante, Purg. XVI, vv.85-90
Adattamento e Musica: Marina Valmaggi
Esecutori: TRIO IN CANTICIS
Federica Livi soprano
Guya Valmaggi contralto
Francesco Mingucci tenore
Franco Gabellini (special guest) chitarra
Immagine di copertina: Tommaso Venturi, g.c. (tutti i diritti riservati)
Autore: Giovanni Animuccia (sec.XVI)
Lauda spirituale a tre voci - in Laude spirituali a 3, libro 1, 1583 no. 14 Esecutori: Trio IN CANTICIS (Federica Livi, Guya Valmaggi, Francesco Mingucci)
Immagine: Giacomo Galli: Maddalena penitente. Public-Domain.
12,00 €
IL RITORNO DI PIERO
Di Walter Valmaggi.
Da un vecchio notes ingiallito è emersa la storia toccante di un giovane ufficiale italiano inviato nel ’43 al fronte in Sicilia, ferito durante lo sbarco degli alleati e “prigioniero sulla parola” per oltre un anno, fino a quando ha iniziato a piedi l’avventuroso viaggio di ritorno.
Una vicenda reale illuminata dal sentimento di chi l’ha vissuta e annotata giorno per giorno…
"Il ritorno di Piero" ha letteralmente legata la mia attenzione, tanto che ero impaziente di riprenderne la lettura dopo ogni interruzione. Vi si nota l'intervento di una mano capace, che ha dato sistema ed ha impresso un ritmo all'insieme. Ne viene un'agile e vivace testimonianza sulla guerra in Sicilia, che è ancora oggi poco conosciuta”.
(Eugenio Corti, scrittore e saggista, autore de “Il Cavallo Rosso”, uno dei più grandi romanzi italiani del XX sec.)
Cantare è ricordare. Cantare è amare. Linguaggio universale di tutti i tempi, memoria, coscienza.
Questa musica è il risultato e il veicolo di innumerevoli incontri con persone, luoghi, esperienze. Prediligo i gioielli nascosti,: "civiltà sepolte" o nuove opere che non riescono a perforare il muro del sistema comunicativo.
Canzoni, favole, filastrocche: per i bambini e per tutti quelli che hanno un cuore di bambino!
Canti per stare in compagnia: bambini che cantano e bambini che ascoltano.
Canzoni in italiano, ma anche in altre lingue, per imparare a conoscere il mondo.
Accanto a canzoni d'autore, non mancano i canti popolari più belli, facili da ripetere, con il loro contenuto di saggezza, di memorie e tradizioni, anche in forma di scherzose filastrocche.