Il primo CD in vinile (1974) del gruppo, registrazione dello spettacolo "Si compran le cose, gli uomini no", viene qui riproposto con il titolo originale, "Cicatriz", pubblicato nella collana "Cantointero" dalla Jaca Book, l'editrice cui vanno i doverosi ringraziamenti per averne concesso la riproduzione su compact disc...
12,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
BRANI:
EL POBRECITO
ATAHUALPA
INDIA MADRE
A LA MINA
DUERME NEGRITO - GRENADIERS
ESTATUINHA
'TA' LLEGANDO GENTE AL BAILE
ABANDONASTE ESOS PAISES ENVIDIABLES
CICATRIZ
LA TOLDERIA
CANTO A LA PAMPA
ACENDER AS VELAS
CANCION DEL CANAVERAL
CAMINO DE LOS QUILEROS
ZE' DA SILVA E' UN HOMEM LIVRE
FUNERAL DE UM LAVRADOR
Il primo CD in vinile (1974) del gruppo, registrazione dello spettacolo "Si compran le cose, gli uomini no", viene qui riproposto con il titolo originale, "Cicatriz", pubblicato nella collana "Cantointero" dalla Jaca Book, l'editrice cui vanno i doverosi ringraziamenti per averne concesso la riproduzione su compact disc.
Lo spettacolo, che ebbe grande seguito presso i giovani (fu replicato in 40 città), era nato dal desiderio di conoscenza e di "controinformazione" che caratterizzò il mondo studentesco già dalla fine degli anni Sessanta, e che i componenti del gruppo - allora quasi tutti studenti liceali, o ai primi anni dell'università - trasformarono in una pacata disamina della "cicatrice" dell'America Latina.
L'interesse era stato destato da un testo, "Basta", curato dalla musicologa Meri Franco Lao per la Jaca Book. Se oggi può considerarsi datato, allora era apparso - e indubbiamente era - un efficace strumento per conoscere quello che sui testi scolasti non era scritto: la sofferenza di popoli privati della libertà e delle risorse necessarie per vivere dignitosamente.
Una storia raccontata attraverso canti popolari o di autori che del loro popolo avevano a cuore il destino.