Ninne-nanne si alternano a serenate e filastrocche per l'infanzia, in diverse lingue, con vari ritmi e colori. Il programma include alcune chicche probabilmente mai incise, come le ninne-nanne di grandi autori italiani del Novecento quali Petrassi e Bucchi, accanto a famose Lullaby e Lieder tratti dal repertorio internazionale. A conclusione, una ninna-nanna molto speciale: quella degli angeli a Maria Vergine, Geburt Mariä, tratta dal ciclo di Reiner Maria Rilke e Paul Hindemith: "Das Marienleben".
NB. I proventi del CD, per espressa intenzione di tutti quanti lo hanno realizzato, sono destinati ai bambini assistiti dai progetti della Fondazione AVSI.
15,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
ASCOLTA O ACQUISTA VERSIONE DIGITALE:
Sono molti gli autori classici che han voluto dedicare composizioni a madri, figli, mogli, scrivendo ninne-nanne o brani musicali che ricreano, con il mondo dell'infanzia, un'atmosfera di calore familiare. Ed è proprio con la ninna-nanna e il suo dolce, melodioso cullare con la voce, che si sancisce quel patto d'amore assoluto che lega la mamma al suo bimbo. Quando nasceste voi è il titolo di un "rispetto" di Respighi su testo di Arturo Briga: vi si enunciano tutte le virtù date in dono dalla rosa, dal giglio, dal sole e dalle stelle ad una bimba. Sono gli auspici di ogni genitore per il proprio bambino. Le ninne-nanne si alternano a serenate e filastrocche per l'infanzia, in diverse lingue, con vari ritmi e colori. Il programma include alcune chicche probabilmente mai incise, come le ninne-nanne di grandi autori italiani del Novecento quali Petrassi e Bucchi, accanto a famose Lullaby e Lieder tratti dal repertorio internazionale. A conclusione, una ninna-nanna molto speciale: quella degli angeli a Maria Vergine, Geburt Mariä, tratta dal ciclo di Reiner Maria Rilke e Paul Hindemith: "Das Marienleben".
I proventi del CD, per espressa intenzione di tutti quanti lo hanno realizzato, sono destinati ai bambini assistiti dai progetti della Fondazione AVSI.
BRANI:
Ninna òoo (V. Bucchi)
Wiegenlied (J: Brahms - G. Scherer)
Ninna Nanna (F. P. Tosti - G. D'Annunzio)
E l'uccellino (G. Puccini - R. Fucini)
Canciòn de Cuna para dormir a un negrito (X. Montsalvatge - I. Pereda Valdes)
Tilimbom (I. Stravinskj)
Quando nasceste voi (O. Respighi - A. Briga)
Mausfallenspruechlein (H. Wolf - E. Morike)
Elfenlied (H. Wolfe - E. Morike)
Antica ninna nanna partenopea (F. Alfano)
Nana (M. de Falla)
Le Chapelier (E. Satie - R. Chalupt)
Ninna-nanna (G. Donizetti - A. de Lauzières)
Wee Willie (B. Britten - R. Burns)
My Hoggie (B. Britten - R. Burns)
Vocalizzo per addormentare una bambina (G. Petrassi)
Ninna-nanna (G. Contilli - U. Betti)
Geburt Maria (P. Hindemith - R.M. Rilke)